Let's learn a bit of Italian grammar by listening to Italian music.
イタリアの音楽を聞きながら、イタリアの言葉を勉強しおう!

La leva calcistica della classe '68 (1982) - Francesco De Gregori



The Football Class of '68, 1968のサッカー団体競技


Listen to the song and guess which verbs go into the blanks (past tense):
►歌を聞きながら、空所にどの動詞が正しいか推測できますか。

Sole sul tetto dei palazzi in costruzione
sole che batte sul campo di pallone
e terra e polvere che tira vento e poi magari piove
Nino cammina che sembra un uomo
con le scarpette di gomma dura
dodici anni e il cuore pieno di paura

Ma Nino non aver paura di sbagliare un calcio di rigore
non è mica da questi particolari che si giudica un giocatore
un giocatore lo vedi dal coraggio
dall'altruismo e dalla fantasia

E chissà quanti ne hai visti e quanti ne vedrai
di giocatori tristi che non hanno vinto mai
ed hanno appeso le scarpe a qualche tipo di muro
e adesso ridono dentro al bar
e sono innamorati da dieci anni
con una donna che non hanno amato mai
Chissà quanti ne hai veduti, chissà quanti ne vedrai

Nino ____ fin dal primo momento
l'allenatore sembrava contento
e allora ____ il cuore dentro alle scarpe
e _____ più veloce del vento

_____ un pallone che sembrava stregato
accanto al piede rimaneva incollato
_____ nell'area, ____ senza guardare
ed il portiere lo ____ passare

Ma Nino non aver paura...

Il ragazzo si farà, anche se ha le spalle strette
quest'altro anno giocherà con la maglia numero sette


...
Nino capì fin dal primo momento
l'allenatore sembrava contento
e allora mise il cuore dentro alle scarpe
e corse più veloce del vento

Prese un pallone che sembrava stregato
accanto al piede rimaneva incollato
entrò nell'area, tirò senza guardare
ed il portiere lo fece passare
...

Passato remoto (Remote Past Tense)
3rd person singular forms:
capì    - infinitive capire 
mise   infinitive mettere, irregular*
corse  infinitive correre, irregular**
prese  infinitive prendere, irregular***
entrò  infinitive entrare
tirò     infinitive tirare
fece    infinitive fare, irregular**** 

Regular forms:
1st conjugation (-are) amare ->  amai, amasti, amò, amammo, amaste, amarono
2nd conjugation (-ere) credere -> credei (or credetti), credesti, credé (or credette), credemmo, credeste, crederono (or credettero)
3rd conjugation (-ire) partire -> partii, partisti, partì, partimmo, partiste, partirono

*mettere -> misi, mettesti, mise, mettemmo, metteste, misero
**correre -> corsi, corresti, corse, corremmo, correste, corsero
***prendere -> presi, prendesti, prese, prendemmo, prendeste, presero
****fare - > feci, facesti, fece, facemmo, faceste, fecero

Nessun commento:

Posta un commento